Banche, in Abruzzo su 305 comuni 187 sono senza filiali secondo la FABI

Cresce la desertificazione bancaria in Italia, nel 2024 il numero di cittadini residenti in comuni privi di uno sportello bancario è aumentato di 640.282 unità rispetto all’anno precedente (+15,6%) raggiungendo quota 4.739.273 persone. I comuni senza uno sportello bancario sono saliti da 3.180 (2023) a 3.377 (2024). I numeri sono stati elaborati dalla FABI (Federazione Autonoma Bancari Italiani) nel report annuale che conferma il trend negativo di chiusure anche in Abruzzo.

“Nella nostra Regione, nel corso del 2024, gli sportelli dei vari istituti di credito sono passati da 407 a 395: in ogni provincia sono state chiuse 3 filiali”, afferma Davide Di Basilio segretario coordinatore della FABI di Pescara/Teramo. “Nel solo 2024 il numero degli abruzzesi che vivono in comuni privi di un presidio bancario è salito di oltre 22.000 unità. L’aspetto più preoccupante è il continuo aumento dei comuni che non ha più neanche uno sportello bancario; a fine 2024 oltre il 61% dei comuni abruzzesi ne era privo; e, cosa ancor più grave, quando una banca chiude l’ultima filiale presente sul territorio spesso non lascia neanche uno sportello ATM dove poter prelevare contante o svolgere le operazioni bancarie minime”.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Avviso FESR su ricerca industriale, incontro all’Aquila

Prosegue il percorso informativo della Regione Abruzzo con il secondo appuntamento della campagna “Regione Abruzzo …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *