La maison Brioni ha inaugurato l’apertura della Scuola di Alta Sartoria Nazareno Fonticoli e ha presentato ufficialmente la Fondazione Brioni con una cerimonia a Penne. All’evento hanno preso parte il sindaco, alle istituzioni regionali, ai membri del Consiglio di amministrazione della Fondazione Brioni, al corpo docente e agli studenti della scuola. Durante la cerimonia il Sindaco di Penne Gilberto Petrucci ha conferito la cittadinanza onoraria all’Amministratore Delegato di Brioni, Mehdi Benabadji. “La riapertura della nostra Scuola oggi e’ un’evoluzione naturale del nostro impegno di lunga data, perfettamente integrato con le nostre altre iniziative che supportano e tutelano l’artigianato in Italia” ha dichiarato il ceo Brioni Mehdi Benabadji – “Queste iniziative nascono da un profondo desiderio di trasmettere abilita’ e valori che vanno oltre la creazione di un prodotto, radicati nella tradizione, nell’artigianato e nello Slow Luxury. Ogni iniziativa che perseguiamo mira a celebrare e sostenere i nostri principi guida, contrastando la velocita’ della moda attuale”. Intitolata a Nazareno Fonticoli, maestro sarto e imprenditore visionario che ha fondato Brioni con il socio Gaetano Savini, la Scuola di Alta Sartoria Nazareno Fonticoli ha aperto le sue porte lo scorso 23 settembre. La cerimonia di oggi ha accolto questi primi studenti, oltre a ospiti della famiglia di Nazareno Fonticoli, tra cui sua figlia, Maria Vittoria Fonticoli. Gli studenti presenti hanno gia’ completato le prime tre settimane del loro percorso formativo sotto la guida dei maestri sarti e degli insegnanti tecnici di Brioni. Il corso biennale ha una durata di 1.300 ore per ciascun anno di formazione, con i laureati che acquisiscono abilita’ ineguagliabili e un’esperienza che rappresenta un’immersione nel cuore del miglior artigianato italiano. Gli studenti apprenderanno anche i principi guida di Brioni, contenuti nel Manifesto “L’Arte dello Slow Luxury”.
Tags brioni fondazione fonticoli penne pescara sarto
Controllate anche
Avviso FESR su ricerca industriale, incontro all’Aquila
Prosegue il percorso informativo della Regione Abruzzo con il secondo appuntamento della campagna “Regione Abruzzo …