Concessioni demaniali balneari, Cna chiede il riconoscimento dell’avviamento d’impresa

“Il riconoscimento dell’avviamento d’impresa è necessario per tutelare le piccole attività del settore e la politica deve continuare a sostenere questa battaglia”. E’ il punto di vista di CNA Balneari che ha riunito i suoi associati abruzzesi per un’assemblea dedicata alla riforma delle concessioni demaniali. L’appello rivolto alla politica è stato raccolto dal sottosegretario alla Presidenza della Regione Abruzzo con delega al Turismo, Daniele D’Amario, che dichiara: “Incontriamoci presto per coordinare la nostra azione, sediamoci intorno a un tavolo per mettere nero su bianco l’agenda delle prossime settimane attorno agli obiettivi da raggiungere”.

Con il presidente e il direttore regionale della Cna, Savino Saraceni e Silvio Calice, c’erano la presidente e il coordinatore nazionale di Cna Balneari, Sabina Cardinali e Cristiano Tomei, quest’ultimo ha dettato la linea della confederazione artigiana: “La riforma delle concessioni deve prevedere una definizione sull’equa remunerazione degli investimenti effettuati e già ammortizzati dagli attuali concessionari: si tratta di tener conto della natura di queste imprese, quasi tutte a conduzione familiare. Imprese che rappresentano la spina dorsale di questo sistema: un insieme di investimenti materiali e immateriali realizzati nel lavoro di una vita, cose che dovranno essere considerate nel modo dovuto”.

 

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Avviso FESR su ricerca industriale, incontro all’Aquila

Prosegue il percorso informativo della Regione Abruzzo con il secondo appuntamento della campagna “Regione Abruzzo …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *