Confartigianato Chieti L’Aquila: Torna l’incubo caro bollette, imprese in difficoltà

Torna l’incubo caro bollette per imprese e famiglie. A lanciare l’allarme è Confartigianato Imprese Chieti L’Aquila che, come hanno fatto altre associazioni territoriali italiane, chiede l’azzeramento degli oneri di sistema. Pur non toccando ancora i livelli del 2022, quando il costo finito in bolletta per l’energia elettrica ha raggiunto punte di 0,570 € al kWh, si stanno riscontrando importanti aumenti che potrebbero mettere in ulteriore difficoltà imprese che già stanno riscontrando un calo di commesse.

Confartigianato in una nota cita l’esempio di un’azienda della meccanica con una potenza disponibile di 64 kW: se a gennaio 2021 pagava in bolletta 0,171 €/kWh, nel gennaio 2025 ne paga 0,299. Altro esempio è quello relativo ad un’azienda del settore legno con 56,3 kW di potenza: da 0,221 €/kWh del gennaio 2021 a 0,435 €kWh del gennaio 2025. Più in generale, i costi in bolletta per kWh dal gennaio 2021 al gennaio 2025 registrano un aumento del 70% circa.

Confartigianato Chieti L’Aquila, con la sua Area Energia, attraverso il consorzio Caem, che negozia le forniture per conto di 7000 imprese, fornisce servizi di consulenza a supporto delle imprese, garantendo risparmi consistenti rispetto ad altri gestori. Altra opportunità è quella degli interventi di efficienza energetica: l’ufficio credito dell’associazione è a disposizione per offrire supporto finanziario a tassi di particolare interesse agli associati che intendano effettuare investimenti per l’efficientamento, le rinnovabili e la sostenibilità in generale.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Avviso FESR su ricerca industriale, incontro all’Aquila

Prosegue il percorso informativo della Regione Abruzzo con il secondo appuntamento della campagna “Regione Abruzzo …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *