Confcommercio, acquisti di case vacanze +3,5% con in calo del 2,5% 

Gli italiani continuano a comprare casa per le vacanze, settore in cui nel 2017 le compravendite sono aumentate del 3,5% rispetto all’anno precedente anche se in frenata rispetto al boom del +20,2% del 2016 sul 2015. Le più richieste sono quelle al lago (in aumento dell’8%), seguono quelle al mare (+4,8%) e in montagna (+4,3%). Questa la fotografia scattata dall’Osservatorio Immobiliare turistico 2018 di Fimaa-Confcommercio con la collaborazione di Nomisma. Nel 2018, il prezzo medio per l’acquisto di un’abitazione turistica in Italia si attesta a 2.173 euro al mq commerciale, con un trend dei prezzi di vendita in contrazione: il dato medio fa segnare una flessione annua del 2,5%. A registrare il calo più intenso – continua lo studio – sono le regioni dell’Italia centrale più interessate di recente dai fenomeni sismici come l’Umbria (-4,5%), l’Abruzzo e il Lazio (-4%) seguite infine dalla Sardegna (-3,5%). La diminuzione dei prezzi più contenuta si registra in Puglia (-0,4%), dove si annulla completamente se si considerano le località di Ostuni, Vieste, Manfredonia, Peschici e San Giovanni Rotondo. A tenere di più sono i prezzi degli immobili di qualità e nuovi, per i quali Fimaa-Confcommercio e Nomisma registrano una flessione media annuale dell’1,2% ai laghi, dell’1,9% al mare e del 2% in montagna. 

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Vinorum, Festival del vino d’Abruzzo in scena all’Aquila dal 16 al 18 maggio

Dal 16 al 18 maggio, il cuore de L’Aquila si trasformerà in una vera e …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *