Contratto integrativo in Abruzzo per settori legno e marmo

E’ stato sottoscritto nei giorni scorsi da Casartigiani, CNA e Confartigianato, d’intesa con i sindacati di categoria di Feneal-Uil, Filca_Cisl e Fillea-Cgil, il primo contratto integrativo del comparto artigianale di legno e lapidei, che investe numerosi aspetti di notevole interesse. “Associazioni artigiane e sindacati dei lavoratori – spiegano infatti i firmatari – hanno trovato una condivisione su diversi obiettivi, come incentivare i processi di innovazione dei prodotti; gli investimenti tecnologici materiali ed immateriali; la qualificazione delle risorse umane attraverso la formazione professionale continua; il sostegno alla nuova occupazione e alla sicurezza sui luoghi di lavoro; l’accrescimento della eco-sostenibilita’ delle produzioni, come indicato dalla Carta di Pescara”. Si completa cosi’, con un accordo destinato a fare scuola in Italia, un percorso – spiegano i sindacati – avviato nel marzo del 2018 con la sottoscrizione del nuovo contratto nazionale di lavoro, che ha dato una risposta soddisfacente ai 100mila lavoratori del settore e a 50mila imprese, sia in termini di salario che di Welfare, conseguendo importanti risultati sul piano della sanita’ e della previdenza. Un quadro che ora si arricchira’ di nuovi, rilevanti contenuti per i 6mila addetti e le 2mila imprese presenti in Abruzzo

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Torna dal 23 al 27 aprile la storica Fiera dell’Agricoltura di Teramo

Torna dal 23 al 27 aprile la storica Fiera dell’Agricoltura di Teramo al Parco Fluviale. …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *