Coronavirus, il 60% delle industrie dell’Aquilano ha fermato l’attività

Il 60% delle industrie che operano in provincia dell’Aquila ha fermato l’attivita’ e sono oltre tremila i lavoratori in cassa integrazione. Sono i primi dati del report di Confindustria L’Aquila Abruzzo Interno sull’emergenza economica legata al Covid-19. “Nei prossimi mesi si prevede un drastico peggioramento dell’economia provinciale – dichiara il presidente, Riccardo Podda – con la diffusione del virus abbiamo registrato uno shock congiunto di offerta e di domanda: al progressivo e necessario blocco di molte attivita’ economiche sul territorio provinciale ha fatto seguito un crollo della domanda di beni e servizi, sia dall’interno sia dall’Estero”. “Le previsioni per il nostro territorio sono peggiori rispetto al quadro nazionale – spiega il direttore di Confindustria L’Aquila, Francesco De Bartolomeis – Stanno venendo al pettine i nodi strutturali legati alla situazione delle aree interne. Anche nella fase di emergenza a farne le spese sono soprattutto i comprensori in ritardo di sviluppo, l’Abruzzo interno e la provincia dell’Aquila in particolare, con tassi di disoccupazione e inattivita’ molto elevati”. Il presidente Podda rimarca la necessita’ “di un sostegno alla liquidita’ delle imprese, con linee di credito a tasso zero e tempi di restituzione molto lunghi, a 30 anni, come piu’ volte ha proposto Confindustria a diversi livelli. In questo momento occorre mettere in condizione le imprese di pagare lavoratori e fornitori. In caso contrario, lo scenario socio-economico subira’ effetti devastanti”. Sara’ fondamentale, conclude Podda, “garantire il flusso dei pagamenti per i crediti vantati dal sistema delle imprese nei confronti della Pubblica amministrazione, a partire da quelle che svolgono servizi essenziali per la collettivita’, rilanciare gli investimenti pubblici in infrastrutture e servizi per i territori, mettendo a sistema le risorse gia’ programmate e assegnate per definire, insieme al Governo, il percorso per traguardare l’apertura dei cantieri”.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Un terzo dei 50-74enni percepisce almeno una pensione

Il 32,1% della popolazione tra 50 e 74 anni (circa 6 milioni e 607mila individui) …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *