Siglato un’intesa territoriale per il credito d’imposta sulla formazione 4.0 al fine di permettere alle aziende della provincia dell’Aquila che intraprendano o abbiano intrapreso attività di formazione nell’ambito delle materie inserite nel Piano Nazionale Industria 4.0, di poter beneficiare del credito d’imposta previsto dalla Legge di Bilancio 2018 e dal relativo decreto interministeriale del 4 maggio 2018. Lo hanno sottoscritto lo scorso 18 ottobre Confindustria L’Aquila – Abruzzo Interno e le segreterie provinciali di Cgil, Cisl e Uil. Si tratta di uno dei primissimi accordi sottoscritti in materia a livello nazionale, grazie al quale le aziende, soprattutto quelle di minori dimensioni, potranno beneficiare di un incentivo fiscale nella misura del 40% del costo delle ore del personale impiegato in formazione sui temi chiave di Industria 4.0.
Controllate anche
Dazi Usa, secondo Cna l’Abruzzo è la regione più colpita d’Italia
L’Abruzzo è la regione italiana che subirà il peggior contraccolpo dall’introduzione dei dazi americani in …