De-carbonizzazione e delle infrastrutture energetiche, convegno a Chieti

Si terrà venerdì 11 ottobre all’Auditorium dell’Università G. D’Annunzio Chieti-Pescara  in via dei Vestini 31, dalle 10:00 la terza edizione di #RESAC– Renewable & Energy Saving Adriatic Convention, conferenza di calibro internazionale che quest’anno mette sotto i riflettori i temi della de-carbonizzazione e delle infrastrutture energetiche.

Promosso dalla Sezione Energia di Confindustria Abruzzo Medio Adriatico, unitamente al gruppo Giovani Imprenditori, l’appuntamento vedrà importanti contributi da parte di docenti universitari, aziende del settore come Terna, A2A ed Edison e una tavola rotonda composta da rappresentanti di istituzioni nazionali ed europee.

Dopo i saluti di Liborio Stuppia, Magnifico Rettore Università degli Studi “G. d’Annunzio” Chieti – Pescara, Alessandro Addari, Vice Presidente Confindustria Abruzzo Medio Adriatico e Mirko Basilisco, Presidente Gruppo Giovani Imprenditori Confindustria Abruzzo Medio Adriatico, verrà presentato il progetto di ricerca “La sostenibilità delle infrastrutture energetiche e gli intagibles a favore delle comunità locali” da parte di Barbara Iannone, Professore di Management Accounting e Direttrice del CERVAS e Davide Quaglione, Professore di Economia Applicata e Direttore del Dipartimento DiSEGS entrambi dell’Università degli Studi “G. d’Annunzio” Chieti – Pescara.

Alla tavola rotonda dedicata al tema delle politiche e infrastrutture energetiche per la decarbonizzazione per evidenziare opportunità europee e benefici italiani sono stati invitati a testimoniare Pina Picierno, Vicepresidente Parlamento Europeo, Alberto Bagnai, Deputato Presidente Commissione Enti Gestori e Nicola Campitelli, Consigliere Regione Abruzzo delegato all’Energia.

Le conclusioni saranno affidate a Modestino Colarusso, Direttore Generale Confindustria Energia.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Avviso FESR su ricerca industriale, incontro all’Aquila

Prosegue il percorso informativo della Regione Abruzzo con il secondo appuntamento della campagna “Regione Abruzzo …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *