Protocollo d’intesa tra la Regione Abruzzo e Amazon per la realizzazione di attivita’ di supporto alla digitalizzazione delle piccole e medie imprese e la promozione dei prodotti locali su Amazon.it. I dettagli sono stati illustrati dal presidente della Regione, Marco Marsilio. “Cerchiamo di conciliare – ha spiegato – le nuove modalita’ di commercio basate sull’online e la consegna a domicilio da parte dei grandi gruppi con la tutela del piccolo commercio e dell’artigianato, mettendo a disposizione con questo protocollo con Amazon la vetrina che la piattaforma internazionale puo’ offrire e che paradossalmente diventa l’occasione di rilancio del piccolo commercio che invece di essere conosciuto nel ristretto vicinato ha la possibilita’ di aprirsi ad una platea nazionale ed internazionale”. “Questa – ha proseguito il presidente della Regione – e’ una occasione in piu’ che cerchiamo di offrire e spero che possa essere colta e che questo accordo con Amazon possa dare frutti. Si tratta tra l’altro di un accordo gia’ importante di per se perche’ come sapete fra qualche giorno andremo ad inaugurare uno stabilimento a San Salvo che nei primi tre anni prevede di impiegare mille persone direttamente nello stabilimento, escludendo l’indotto e siamo sicuri che stiamo parlando di un accordo importante per l’economia e per i posti di lavoro”. Per la responsabile delle Relazioni di Amazon Rita Malavasi il protocollo “serve per supportare la internazionalizzazione e digitalizzazione delle Pmi con una vetrina dedicata esclusivamente ai prodotti abruzzesi: l’accordo prevede una attivita’ di formazione che verra’ rilasciata in maniera gratuita in collaborazione con la Regione con l’obiettivo di raggiungere il maggior numero di aziende.”
Tags amazon regione abruzzo
Controllate anche
Avviso FESR su ricerca industriale, incontro all’Aquila
Prosegue il percorso informativo della Regione Abruzzo con il secondo appuntamento della campagna “Regione Abruzzo …