Erasmus Plus, tirocini all’estero per 100 diplomati abruzzesi

Cento giovani neodiplomati abruzzesi in cinque Paesi esteri per un’esperienza professionalizzante di 120 giorni in aziende straniere: e’ quanto prevede il progetto Erasmus Plus denominato “M.A.D.E. IN. UE – Making Alliances anD Empowering Inclusion IN UE”. L’iniziativa e’ promossa, in collaborazione con numerosi partner, da Confartigianato Imprese Pescara, che ha ottenuto l’approvazione del progetto. I dettagli sono stati illustrati nel corso di una conferenza stampa al Comune di Pescara alla quale hanno preso parte l’assessore comunale all’Artigianato, Alfredo Cremonese, il presidente e il direttore provinciale di Confartigianato, Giancarlo Di Blasio e Fabrizio Vianale, la project manager Stefania Cafaggi di Formamentis Group e i rappresentanti dei partner di progetto, tra cui, oltre a quello di Pescara, il Comune di Montesilvano, l’Arci, la Caritas e numerose scuole. Quattro gli obiettivi principali del progetto: permettere ai giovani abruzzesi di sviluppare una mentalita’ professionale-imprenditoriale di impostazione europea; sviluppare hard e soft skills per la formazione di job profiles; concretizzare il raccordo tra il mondo dell’istruzione e quello economico-produttivo per creare un continuum tra percorsi formativi e professionali; permettere lo sviluppo economico territoriale attraverso l’innovazione di settori economici potenzialmente fruttuosi. I Paesi di destinazione sono Regno Unito, Germania, Olanda, Belgio e Spagna. Le aziende ospitanti operano nei settori del commercio, dell’import-export, del marketing e dell’e-commerce. Il progetto e’ interamente finanziato all’Unione Europea. Sono previste borse di mobilita’ per i ragazzi partecipanti, i quali, alla fine dell’esperienza all’estero, otterranno quattro certificazioni. “Nell’arco dei due anni – spiega Cafaggi – il progetto sara’ suddiviso in piu’ bandi. Le domande per il primo, dedicato a 15 diplomati del 2019 e con destinazioni Regno Unito e Spagna, sono fissate al 6 dicembre. Il bando e’ consultabile all’indirizzo www.erasmus-madeinue.eu”. 

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Torna dal 23 al 27 aprile la storica Fiera dell’Agricoltura di Teramo

Torna dal 23 al 27 aprile la storica Fiera dell’Agricoltura di Teramo al Parco Fluviale. …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *