Le esportazioni italiane verso l’area extra europea sono in ripresa a gennaio 2019, dopo la flessione di dicembre. L’Istat stima un marcato aumento congiunturale dell’export (+5,9%) e un aumento anche su base annua del 5,5%, trainato delle vendite di prodotti farmaceutici negli Stati Uniti. L’export verso Usa aumenta del 18,1% rispetto a gennaio 2018, e forti aumenti tendenziali riguardano anche la Svizzera (+13,0%) e i paesi Asean (+7,4%). Sono invece in diminuzione, le vendite di beni verso la Turchia (-26,6%), o paesi Opec (-19,0%) e i paesi Mercosur (-7,1%). L’incremento congiunturale dell’export è più sostenuto per i beni di consumo non durevoli (+10,8%) e i beni intermedi (+8,4%). L’energia (-18,8%) registra invece una diminuzione. Quanto alle importazioni, queste calano del -2,6% rispetto a gennaio e salgono del 5,6% su base annua. Il saldo commerciale a gennaio è stimato pari a -578 milioni (era -526 milioni l’anno scorso)
Controllate anche
Torna dal 23 al 27 aprile la storica Fiera dell’Agricoltura di Teramo
Torna dal 23 al 27 aprile la storica Fiera dell’Agricoltura di Teramo al Parco Fluviale. …