Export, numeri in crescita per i distretti dell’Abruzzo

Un 2017 fortemente positivo per le esportazioni, stando a quanto emerge dal Monitor dei distretti industriali dell’Abruzzo curato dalla Direzione studi e ricerche di Intesa Sanpaolo. La crescita è dell’8,7% (pari a 45 milioni di euro), con un aumento ancora più marcato (+10,3%) nel quarto trimestre. 

Nello specifico si è avuto un incremento per l’export dei vini di Montepulciano (20 milioni di euro esportati in più, corrispondenti a una variazione del 13,7%), ottimi risultati per il mobilio (+10 milioni di euro, pari ad un incremento del 9,5%) e crescita sostenuta per l’abbigliamento sud-abruzzese (+24,5%) e nord-abruzzese (+9,3%)
Alla crescita hanno contribuito sia i mercati maturi che i nuovi. I mercati maturi (verso i quali sono destinate il 72,5% delle esportazioni) hanno registrato una crescita dell’8,5%, mentre i nuovi mercati hanno fatto segnare un più 9,4%. I principali sbocchi commerciali rimangono Stati Uniti, Svizzera, Germania, Francia, Canada e Regno Unito. Forte crescita in alcuni mercati emergenti come Russia, Cina e Hong Kong. 
Anno positivo anche per il polo ICT dell’Aquila, che ha chiuso il 2017 con un aumento delle esportazioni pari a 49 milioni di euro, corrispondenti a una variazione positiva del 5%. Principali sbocchi commerciali del distretto aquilano sono gli Stati Uniti, la Cina e il Giappone, tutti in crescita.
In lieve calo unicamente il distretto della pasta  le cui esportazioni sono diminuite dell’1,7% rispetto al 2016.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Torna dal 23 al 27 aprile la storica Fiera dell’Agricoltura di Teramo

Torna dal 23 al 27 aprile la storica Fiera dell’Agricoltura di Teramo al Parco Fluviale. …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *