Si chiama “MATCH 4.0 – Digital Innovation Hub Abruzzo”, un ponte tra impresa, ricerca e finanza, il progetto presentato dall’assessorato alle Attivita’ Produttive della Regione Abruzzo e che si avvarra’ del contributo di Confindustria, Federmanager Abruzzo-Molise e dell’Agenzia Speciale Sviluppo della Camera di Commercio Chieti Pescara. “Si tratta – ha spiegato l’assessore, Mauro Febbo – di un progetto che vede l’Europa chiederci di avere un ruolo determinante. Parliamo di digitalizzazione, processo gia’ in atto, unico strumento con cui l’Italia, nello specifico la Regione Abruzzo, possono difendersi da un’economia mondiale e globale che propongono una concorrenza su cui noi difficilmente potremmo competere. Per questo la velocizzazione delle informazioni e degli strumenti della produzione e’ necessaria e va in questo senso, ovvero va riscritta l’industria 4.0 proprio verso la digitalizzazione. L’Europa scommette su questo. Ci sono 9 miliardi 200 milioni di euro messi a disposizione attraverso i Fondi Strutturali e a cui noi possiamo accedere. Stiamo scrivendo la nuova programmazione 2021-2027 e dobbiamo essere – ha aggiunto l’assessore Febbo – bravi e capaci a rivolgerci, per quanto riguarda la ricerca, non solo alle grandi aziende, ma anche a quel tessuto industriale composto da medie e piccole imprese che rappresentano l’ossatura piu’ importante per il nostro territorio e non partecipano a questo processo di innovazione. Quindi con Confindustria e con le altre organizzazioni che stanno lavorando su questo progetto siamo particolarmente vicini a queste imprese”
Controllate anche
Bluetongue, incontro con gli allevatori a Castel del Monte sui ristori
Martedì 5 agosto, alle ore 10:30, nel teatro comunale Francesco Giuliani, in viale della Vittoria …