Fisco, in Italia il 77% del gettito Irpef è pagato da un quarto dei contribuenti

Secondo la 12ª edizione dell’Osservatorio sulle entrate fiscali del Centro studi e ricerche Itinerari previdenziali, presentato alla Camera con il sostegno di Cida, in Italia quasi la metà dei residenti non versa alcuna imposta sul reddito. Nel 2024, su 58,9 milioni di abitanti, i dichiaranti sono stati 42,6 milioni, ma solo 33,5 milioni hanno versato almeno un euro di Irpef.

Dall’analisi emerge che poco più di un quarto dei contribuenti (circa 11,6 milioni di persone) sostiene da solo il 76,87% dell’intera Irpef, mentre i restanti 31 milioni pagano il 23,13%. Inoltre il 43,15% degli italiani non ha redditi e vive a carico di altri. I redditi dichiarati nel 2023 hanno raggiunto 1.028 miliardi, generando un gettito Irpef di 207,1 miliardi, in aumento del 9,4% rispetto all’anno precedente.

Il rapporto sottolinea il peso concentrato sul ceto medio e invita la politica, in vista della legge di bilancio, a scelte che riducano evasione e squilibri, con maggiori investimenti su lavoro e salari.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Turismo, in Abruzzo +10% di presenze. Giovannelli (Confcommercio): serve destagionalizzazione vera

“La stagione turistica estiva, in Abruzzo, è stata tutto sommato soddisfacente per gli operatori del …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *