Approvate dalla Giunta regionale d’Abruzzo due delibere per determinare i criteri per il calcolo dell’indennizzo destinato alle imprese agricole, relativo agli eventi alluvionali del 2014 e fino al 7 maggio 2015, nelle province di Chieti e Pescara, e gli eventi del 4, 5 e 6 marzo 2015 nelle province di Teramo, Chieti e Pescara. Le risorse disponibili previste dai decreti del Ministero Politiche Agricole ammontano rispettivamente a euro 1.051.957 euro e 2.486.791 euro. Le istruttorie effettuate dai servizi territoriali per l’Agricoltura della Regione Abruzzo, hanno permesso di accertare l’entita’ dei danni provocati dagli eventi calamitosi. Nel primo caso, per gli eventi fino al 7 maggio 2015, sara’ indennizzato per intero il danno subito da ogni singola impresa agricola per un totale di euro 565.486,20. Il budget restante (euro 486.471 euro) indennizzera’ i danni subiti dal Consorzio di Bonifica Sud. Per gli eventi atmosferici avversi del 4, 5 e 6 marzo 2015, sono stati accertati danni alle imprese agricole per oltre 4 milioni di euro. La ripartizione della dotazione finanziaria di 2.486.791,00 euro sara’ quindi definita su base proporzionale in base all’entita’ del danno rilevato in ogni impresa agricola dai Servizi Territoriali agricoltura. “Sono risorse preziose per la ripresa della normale attivita’ economica e produttiva delle imprese agricole danneggiate – ha commentato l’assessore Pepe – che grazie a questi provvedimenti, a breve potranno ottenere gli indennizzi attesi”. Gli uffici regionali provvederanno ad attivare le procedure di liquidazione.
Controllate anche
Torna dal 23 al 27 aprile la storica Fiera dell’Agricoltura di Teramo
Torna dal 23 al 27 aprile la storica Fiera dell’Agricoltura di Teramo al Parco Fluviale. …