La conoscenza della produzione vitivinicola abruzzese e la sua commercializzazione tra i temi di interesse di una riunione, a Pescara, organizzata dal Presidente del Consiglio regionale Giuseppe Di Pangrazio, dopo la relazione aperta dal Presidente con i rappresentanti politici della provincia dell’Hubei, attraverso incontri in Cina e in Italia, concretizzatasi con un protocollo d’intesa firmato nel mese di luglio a Roma. Alla riunione hanno partecipato l’Assessore regionale alle Politiche agricole Dino Pepe, i rappresentanti del Consorzio di tutela dei vini d’Abruzzo, del Consorzio Colline teramane, del Consorzio di tutela Tullum e Consorzio Ortona doc e i delegati del dipartimento di mediazione della provincia cinese dell’Hubei. “L’appuntamento odierno – ha spiegato Giuseppe Di Pangrazio – era inteso a individuare le caratteristiche possibili e concrete di un incontro da organizzare in Cina prossimamente e che le istituzioni pubbliche promuovono con l’obiettivo di porre in relazione aziende consortili abruzzesi e la domanda import-export cinese. L’intendimento di fondo raggiunto e’ la predisposizione di un’offerta, da parte dei Consorzi abruzzesi, da sottoporre ai responsabili della provincia dell’Hubei per la programmazione del viaggio in Cina”.
Controllate anche
Torna dal 23 al 27 aprile la storica Fiera dell’Agricoltura di Teramo
Torna dal 23 al 27 aprile la storica Fiera dell’Agricoltura di Teramo al Parco Fluviale. …