In calo i prezzi delle case in montagna in Abruzzo

Il primo semestre del 2019 si e’ chiuso con una flessione dei prezzi dell’1,9% nelle localita’ di montagna ed una sostanziale stabilita’ del lago (-0,2%) e del mare (-0,1%). Emerge dai dati di Tecnocasa. A soffrire maggiormente sono le case in Abruzzo, che scendono del 6,3%, la Val d’Aosta perde il 2,4%, -1% per le case di montagna in Piemonte ed una sostanziale tenuta delle localita’ del Trentino Alto Adige. A Ponte di Legno il mercato della seconda casa e’ dinamico mentre i prezzi sono stabili. Le richieste arrivano prevalentemente da persone residenti in Lombardia. Sono in aumento coloro che cercano il trilocale mentre diminuisce la domanda di monolocali e bilocali. Infatti il target tipo della zona e’ rappresentato da famiglie insieme ad investitori che acquistano per mettere a reddito. Si segnala anche una riduzione delle tempistiche di vendita. Si ricercano prevalentemente trilocali da 50-60 mq possibilmente con balcone panoramico oppure, se si hanno le risorse economiche, vicino alle piste da sci. Il budget da destinare alla seconda casa si aggira intorno a 200 mila euro.

 

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Nasce la Comunità Energetica “Terra Nostra” del Consorzio di Bonifica Centro

Ufficialmente costituita nella sede del Consorzio di Bonifica Centro, in via Gizio a Chieti, l’associazione …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *