Industria, fatturato settembre +0,2%

 A settembre il fatturato dell’industria italiana fa registrare un rialzo dello 0,2% su base mensile: il primo segno positivo dopo tre cali di fila in termini congiunturali. Lo comunica l’Istat. Nel confronto annuo pero’ si rileva ancora una flessione: -1,6% (dato coretto per gli effetti di calendario). Si tratta della quarta diminuzione consecutiva. Guardando al trimestre, rispetto al precedente il ribasso e’ dello 0,7%. Per l’Istat, nonostante “il lieve incremento” mensile, settembre conferma “una situazione di debolezza”

La dinamica congiunturale del fatturato e’ sintesi di una modesta crescita del mercato interno (+0,4%) e di una lieve diminuzione di quello estero (-0,3%), spiega l’Istat. Analizzando i principali raggruppamenti industriali, le vendite segnano aumenti congiunturale dell’1,2% per i beni di consumo e dello 0,7% per i beni intermedi, marcata risulta la riduzione, apri all’1,7%, per i beni strumentali. Nel dettaglio dei settori manifatturieri, a settembre, su base annua, la farmaceutica registra la crescita piu’ decisa (+8,2%), mentre i mezzi di trasporto mostrano il calo maggiore (-6,1%). In flessione anche il fatturato del coke e dei prodotti petroliferi raffinati (-5,3), della chimica (-4,5%), dei macchinari (-4,4%) e della metallurgia (-3,0%). 

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Agea, fondi per 88 milioni per l’agricoltura

Nel mese di aprile 2025 Agea ha liquidato 88 milioni di euro per interventi a …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *