Its Academy Turismo e cultura, a settembre nuova sede e cinque corsi di formazione aggiuntivi

Una nuova sede da 2 milioni e mezzo di euro a Martinsicuro, finanziata con i fondi del Pnrr, che sarà pronta a settembre e cinque corsi di formazione che si aggiungono ai quattro attualmente attivi. L’Its Academy Turismo e cultura, nato due anni fa, è pronto ad espandersi e a consolidare la posizione di centro di riferimento interregionale per la formazione delle risorse umane nel comparto turistico.

“Nel turismo di qualità mancano figure professionali capaci di operare in un settore in forte crescita, che necessita di aumentare i livelli di competenza”, spiega il presidente di Confcommercio Abruzzo, Giammarco Giovannelli, “il comparto turismo e cultura, in Abruzzo, rappresenta un pilastro fondamentale per lo sviluppo economico e sociale: gli operatori svolgono un ruolo fondamentale nell’accoglienza e nella promozione del ricco patrimonio storico- naturalistico abruzzese”.

L’obiettivo dell’Its Academy Tuismo e cultura è “diventare un punto di riferimento nel marketing territoriale e nell’ospitalità abruzzese, italiana ed europea”, evidenzia Giovannelli, “formando figure professionali indispensabili per la filiera turistica. Oggi siamo spettatori di un turismo che cambia: è mutata la domanda, sono cambiate le esigenze e le modalità di accoglienza dei vacanzieri che scelgono l’Italia e l’Abruzzo. Con questi progetti formativi puntiamo a diventare sempre più inclusivi e a formare le professionalità che sono alla base del nostro prodotto e delle destinazioni turistiche locali. Grazie al ministero della Pubblica istruzione queste operazioni potranno essere sviluppate ulteriormente coinvolgendo, sempre di più, segmenti di mercato innovativi”.

Il piano di studi dell’Its, che conta al momento un’ottantina di iscritti, prevede l’integrazione coordinata di riferimenti teorici e un’esperienza diretta nelle imprese turistico- ricettive, con un corpo decente composto al 65% da professionisti del settore e al 35% da accademici. I percorsi formativi sono organizzati in corsi della durata di 1.800 ore. A spiegare le novità in arrivo è il presidente dell’Its Academy turismo e cultura, Erminio Di Lodovico. “Nella nuova sede operativa a Martinsicuro ci saranno con quattro laboratori e dieci aule per i corsi di informatica, eno-gastronomia, cinematografiche e audio. Verrà ampliata da ottobre anche l’offerta formativa con cinque nuovi corsi che si aggiungeranno a quelli già attivi: Hospitality manager e Marketing e comunicazione digitale. I nuovi corsi”, spiega Di Lodovico saranno orientati sulla gestione delle strutture ricettive, digitalizzazione, gestione di eventi sportivi, in ambito culturale, audiovisivo e mediatico e nel settore dell’eno-gastronomia”.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Turismo estivo, Abruzzo terza regione italiana per saturazione delle strutture in agosto

L’Abruzzo risulta tra le mete più richieste dell’estate 2025, soprattutto per il turismo montano. Secondo …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *