La Regione Abruzzo punta a un processo di produzione turistica, legato ai “Cammini”, con l’obiettivo di valorizzare e migliorare le capacità di attrazione dei territori. Sindaci e amministratori locali dei Comuni di Oricola, Sante Marie, Pereto, Scurcola, Cappadocia, Magliano dei Marsi, Rocca di Botte e Tagliacozzo, in provincia dell’Aquila, sono stati convocati dal presidente della Commissione Turismo della Regione Abruzzo Lorenzo Berardinetti, “Nello specifico – spiega Berardinetti – promotore della legge che riguarda i percorsi, patrimonio culturale e naturalistico che collegano l’Abruzzo anche ad altre regioni del Centro Italia, “abbiamo analizzato la Legge sui cammini abruzzesi, aprendo alla possibilità di integrare il ‘Cammino del Perdono’, (tragitto che si snoda per 230 km percorrendo i luoghi più suggestivi della vita di San Pietro Celestino V), con le tappe dei Comuni presenti all’incontro. Pensiamo al “Cammino dei Briganti”, un percorso che parte da Sante Marie, attraversa 5 comuni per un totale di 100 km – conclude – un’esperienza sicuramente da replicare ed è in quella direzione che intendiamo andare con gli altri Comuni, sviluppando altri strumenti che favoriscano lo sviluppo della Marsica occidentale e l’intero territorio”.
Controllate anche
Pomilio Blumm a Copenaghen per il premio all’eccellenza del design europeo di EUIPO
Sarà Pomilio Blumm a curare l’organizzazione della sesta edizione dei DesignEuropa Awards, in programma a Copenaghen il 23 …