L’addio della CNA di Pescara all’imprenditore Pietro Odoardi

«Una vita di impegno, di amore per la propria famiglia, di dedizione per il proprio lavoro, di professionalità: è questo il nostro ultimo saluto che vogliamo mandare a Pietro Odoardi, storico dirigente della CNA, scomparso oggi, lasciandoci un vuoto grandissimo». E’ il ricordo che la presidente e il direttore della CNA provinciale, Linda D’Agostino e Luciano Di Lorito tracciano nel giorno dell’addio a un imprenditore di grande successo, ma anche a un protagonista di primo piano del sistema associativo provinciale e regionale; sistema di cui è stato uno dei padri fondatori, ricoprendo per anni incarichi di primo piano, a partire dalla presidenza provinciale. Ruolo che negli anni recenti aveva rivestito il figlio Cristian, cui il sistema associativo si stringe nel ricordo di Pietro.
Una vita da artigiano, la sua che di recente si era tradotta nella sua biografia scritta da Francesco Creato, dal titolo non casuale “L’artigiano Pietro”.

“Con Pietro Odoardi se ne va una voce storica della Confederazione nazionale dell’Artigianato, un punto di riferimento per l’associazione, per gli iscritti, per le istituzioni che si sono interfacciate con la Cna attraverso di lui. A nome dell’Amministrazione e della città mi unisco al dolore della famiglia, della Cna e di chi ha condiviso un pezzo di strada con Odoardi”, ha dichiarato il sindaco di Pescara, Carlo Masci.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Opere incompiute, aumentano i cantieri fermi in Abruzzo

Le opere incompiute in Italia sono a quota 246 a fine anno e gli oneri …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *