“La legge sulle delocalizzazione e’ sicuramente importante perche’ non ce l’abbiamo. Sicuramente non e’ sufficiente. Servono anche delle politiche industriali che favoriscano gli investimenti nel nostro Paese e che costruiscano un rapporto con il territorio molto piu’ forte di quello che c’e’ adesso”. Cosi’ il segretario nazionale della Cgil, Maurizio Landini, a margine di un’iniziativa a Pescara, a proposito della vicenda relativa alla Riello di Villanova di Cepagatti che ha deciso di chiudere e delocalizzare lo stabilimento. Oggi Landini incontrera’ i lavoratori davanti alla sede della Riello. In particolare, 71 dipendenti rischiano di rimanere a casa, oltre ai 19 che saranno trasferiti.
Controllate anche
Agricoltura, per l’Abruzzo 18,8 milioni con la campagna pagamenti PAC 2025
Parte con numeri record la campagna dei pagamenti della Politica Agricola Comune (PAC) 2025. Nella …