Revocare i licenziamenti e istituire un tavolo di confronto: sono le richieste della Filctem Cgil Abruzzo dopo la doccia fredda per otto dei dieci lavoratori e lavoratrici del Consorzio di Ricerca Unico d’Abruzzo, che hanno ricevuto le lettere di licenziamento lo scorso fine settimana. Cio’ nonostante le rassicuranti dichiarazioni sul rilancio del Crua degli ultimi mesi, fino alla piu’ recente del vicepresidente della Regione con delega all’agricoltura Emanuele Imprudente. La Regione Abruzzo ha destinato nelle scorse settimane al Crua, insieme ad altri soggetti partner, un finanziamento di 6 milioni di euro “immediatamente disponibili” per il progetto “Ri.CR.E.A. – Riqualificazione del CRUA per Ecosistemi Agroambientali”. Nella stessa dichiarazione, il vicepresidente Imprudente rivendicava anche lo stanziamento di 200 mila euro nel mese di giugno dello scorso anno e l’affidamento al Crua di servizi in convenzione con l’Istituto Zooprofilattico di Teramo per un importo di 140 mila euro l’anno.
Controllate anche
Avviso FESR su ricerca industriale, incontro all’Aquila
Prosegue il percorso informativo della Regione Abruzzo con il secondo appuntamento della campagna “Regione Abruzzo …