L’azienda di Sulmona Dafne Italian Design vince il premio Amazon Made in Italy Award

C’è anche un’azienda abruzzese tra le dieci realtà italiane protagoniste dell’evento “Amazon Made in Italy Award – I volti dell’eccellenza italiana nell’e-commerce”, che si è svolto a Roma, nella sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy.

L’iniziativa, realizzata con il supporto dell’Agenzia ICE e inserita nel calendario ufficiale della seconda edizione della Giornata Nazionale del Made in Italy, ha voluto celebrare le piccole e medie imprese che si sono distinte per creatività, qualità e capacità di espandersi sui mercati internazionali grazie al digitale.

Tra i premiati, Dafne Italian Design, con sede a Sulmona, ha ricevuto il riconoscimento nella categoria “Chi non risica non rosica”, riservata a imprenditrici e imprenditori che hanno avuto il coraggio di cambiare radicalmente percorso professionale per seguire una passione, anche grazie all’e-commerce. A consegnare i premi, il Sottosegretario di Stato al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, Fausta Bergamotto, e Giorgio Busnelli, VP e Country Manager di Amazon Italia.

Fondata nel 2017 da Stefania Tollis, Dafne Italian Design punta alla qualità, all’estetica e alla sostenibilità, offrendo arredi dal design curato e funzionale, realizzati con materiali ricercati e collaborazioni con artigiani locali.

Secondo l’ultimo Report sull’Impatto economico delle Piccole e Medie Imprese italiane presenti su Amazon, sono oltre 500 le piccole e medie imprese abruzzesi sul negozio online. Nel 2023 hanno registrato all’estero più di 30 milioni di vendite, in aumento del 35% rispetto all’anno precedente. Nello stesso anno le PMI abruzzesi presenti su Amazon hanno venduto oltre 3,5 milioni di prodotti, il 20% in più rispetto al 2022.

Sulla vetrina Made in Italy di Amazon, il percorso regionale dedicato all’Abruzzo ospita più di 35 aziende locali, che offrono ai clienti oltre 4.500 prodotti di eccellenza. Di questi, gli articoli appartenenti alla categoria Home sono circa il 30%, i Food circa il 20% e più del 15% sono nella categoria Fashion. Del totale delle aziende abruzzesi presenti nella sezione regionale, circa il 40% vende all’estero.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Torna a salire il costo dei mutui ma riparte il credito a famiglie e imprese

Torna a salire il costo dei mutui ad aprile secondo le rilevazioni dell’Associazione bancaria italiana …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *