Fim, Fiom, Uilm, Fismic Uglm hanno fatto appello al ministro delle imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso perché intervenga direttamente sul gruppo Marelli per fare chiarezza sul futuro dell’azienda della Valle Peligna, nell’aquilano, sia dal punto di vista produttivo sia societario . “Negli ultimi mesi si è assistito a un rinnovato deterioramento delle condizioni nei siti italiani di Marelli, in particolare quelli maggiormente integrati nella filiera Stellantis come gli stabilimenti di Melfi, di Sulmona e di Caivano. – hanno dichiarato i sindacati dei metalmeccanici in una nota condivisa – A ciò si aggiunge lo stallo nell’approvazione dell’accordo di programma, relativo allo stabilimento di Bari, atteso ma ancora bloccato”. A preoccupare le organizzazioni sarebbe la notizia della cessione del gruppo da parte dell’attuale proprietario Kkr alla multinazionale indiana Samvardhana Motherson international Ltd che produce cablaggi, componenti in plastica e specchietti retrovisori per autovetture.
Tags Fim fiom Fismic Uglm marelli sindacati Uilm
Controllate anche
Pomilio Blumm brilla tra le aziende europee in crescita secondo il Financial Times
Pomilio Blumm entra tra le aziende europee con la crescita più costante nel lungo periodo, …
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione