Open Fiber investira’ a L’Aquila 8 milioni di euro

A partire da gennaio 2018 inizieranno i lavori per la posa della fibra ottica targata Open Fiber nel Comune dell’Aquila. La societa’ sara’ impegnata nella realizzazione, costruzione e gestione di un’infrastruttura a prova di futuro, che consentira’ ai cittadini del capoluogo abruzzese di beneficiare di una connessione ultrarapida e affidabile. Open Fiber investira’ a L’Aquila 8 milioni di euro per il cablaggio di 23mila unita’ immobiliari. La novita’ e’ nella tecnologia FTTH (Fiber To The Home), che portera’ la fibra ottica direttamente nelle case dei cittadini, potenziando la velocita’ di navigazione e rendendola nettamente superiore a quelle disponibili al momento. La trasmissione dei dati potra’ raggiungere 1 Gbps (1000 Megabit al secondo) sia in upload che in download. Grazie a questa tecnologia aumenteranno la competitivita’ del territorio e le possibilita’ per cittadini e imprese di usufruire di nuovi servizi: smart working, telelavoro, e-commerce, telemedicina. Senza contare che la diffusione della fibra ottica permettera’ di velocizzare il processo di digitalizzazione della Pubblica Amministrazione, di scuole e universita’ consentendo di superare il digital divide che resta ancora un problema per gran parte della popolazione italiana. 

Sul piano operativo verranno posati circa 13 mila chilometri di fibra ottica, cercando di utilizzare quanto piu’ possibile infrastrutture sotterranee gia’ esistenti per limitare l’impatto dei lavori e i disagi per i cittadini. Dove non e’ possibile, saranno privilegiate modalita’ di scavo a basso impatto ambientale e altamente sostenibili per il territorio. I lavori proseguiranno per tutto il 2018 e termineranno nella primavera del 2019. Da quel momento gli utenti avranno la possibilita’ di contattare un operatore per scegliere il piano tariffario che preferiscono e iniziare la navigazione ad alta velocita’. Open Fiber infatti non e’ un provider di servizi internet e non vende un servizio al cliente finale, ma e’ attiva solamente nel mercato all’ingrosso (wholesale) consentendo l’accesso a tutti gli operatori di mercato che lo richiedono. “Per noi e’ un piacere e un onore dare un contributo all’Aquila che e’ sempre stata all’avanguardia nell’innovazione” ha dichiarato Roberto Tognaccini, responsabile Network & Operations Area Centro di Open Fiber. “L’intervento sara’ capillare e massivo, raggiungeremo ogni singola abitazione cercando di sfruttare al massimo le infrastrutture gia’ esistenti per minimizzare i disagi. La rete Open Fiber, che portera’ benefici concreti a cittadini e imprese in numerosi ambiti, e’ a prova di futuro e pronta ad accogliere l’evoluzione tecnologica dei prossimi decenni. L’unico vincolo di utilizzo sara’ la fantasia”.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Agea, fondi per 88 milioni per l’agricoltura

Nel mese di aprile 2025 Agea ha liquidato 88 milioni di euro per interventi a …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *