Si chiama “Giovani Fuoriclasse” il progetto del Comune di Pescara, finanziato dalla Regione Abruzzo (Fondo nazionale per le politiche giovanili 2021) e affidato per la gestione ad Endas Abruzzo, che consentirà a 88 giovani disoccupati o inoccupati di seguire un percorso formativo gratuito, da scegliere in quattro ambiti diversi (nei settori dello sport, del turismo, dell’informatica e dell’ambiente), che consentirà ad ognuno di scoprire vocazione, talenti e competenze.
“L’avviso per accedere ai corsi è stato pubblicato oggi sul sito del Comune (tra le News) e ci si può iscrivere entro venti giorni”, hanno annunciato oggi il sindaco Carlo Masci l’assessore alle Politiche giovanili Patrizia Martelli, il dirigente del settore Politiche per il cittadino Marco Molisani e la responsabile del Servizio programmazione sociale e misure straordinarie per il Welfare, Roberta Pellegrino. “Le attività partiranno a novembre, per concludersi entro la fine di aprile dell’anno prossimo”, hanno spiegato sottolineando che “si tratta di un’opportunità per i cosiddetti Neet (Non in education employement or training) cioè per tutti quei giovani che non hanno un lavoro e non sono neppure inseriti in percorsi formativi o professionali (in Italia sono due milioni) ma desiderano mettersi alla prova. Un segno di attenzione forte del Comune per una fascia consistente della popolazione pescarese (sono 23mila i residenti in città di età compresa tra 14 e 35 anni, il 19,3% del totale)”.
Controllate anche
Premio Ercole Olivario, dieci oli abruzzesi in gara
Saranno dieci gli oli abruzzesi che concorreranno alla finale del Premio Ercole Olivario, uno dei …