Secondo l’Osservatorio di Segugio.it, in Abruzzo si registrano differenze significative tra le province nella diffusione e nei costi delle garanzie accessorie abbinate alle polizze RC Auto.
A L’Aquila la copertura più richiesta è l’assistenza stradale, scelta dal 40,9% dei consumatori a un costo medio di 22,07 euro. Pescara mostra invece i valori più alti per diverse garanzie: la tutela legale è inclusa nel 18% delle polizze (14,35 euro in media), mentre le coperture contro furto e incendio e bonus protetto raggiungono rispettivamente il 20,5% e il 5%, con un costo medio di 97,16 e 32,59 euro, il più elevato della regione per queste voci.
A Teramo è più diffusa la garanzia contro gli infortuni del conducente, presente nel 28,8% dei contratti per un costo medio di 26,02 euro. Chieti si distingue per la maggiore penetrazione della copertura cristalli (9,8%) e per il primato regionale in diverse voci: la garanzia eventi naturali è scelta dal 9,3% degli automobilisti (87,55 euro in media), quella collisione dal 3,5% (114,23 euro) e la copertura contro atti vandalici dal 6,1%, con un costo medio di 64,80 euro.
Nel complesso, i dati confermano un crescente interesse degli automobilisti abruzzesi per le coperture aggiuntive, in particolare quelle legate a tutela, sicurezza e assistenza, con una forte variabilità territoriale tra le quattro province.
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione