Circa 7 milioni di italiani adulti hanno deciso di mettersi in viaggio per la Festività di Ognissanti anche grazie al fatto che per circa il 40% degli studenti italiani le scuole sono chiuse anche il 2 novembre, decorrenza dei defunti. E’ quanto stima la Coldiretti per il ponte della Festa del primo novembre nel sottolineare che in molti approfitteranno della decisione di alcune regioni di tenere le scuole chiuse anche il giorno successivo. Molti italiani – precisa la Coldiretti – hanno programmato un viaggio per non fare mancare la tradizionale visita ai propri cari anche nei cimiteri dei Paesi di origine. Accanto ai vacanzieri che scelgono le città d’arte, la montagna e anche il mare dove le condizioni climatiche lo permettono, molto gettonato in autunno – precisa la Coldiretti – è il turismo enogastronomico magari per visitare una delle tante feste e sagre dedicate ai preziosi “frutti” di stagione come castagne, funghi e tartufi.
Tags Ognissanti turismo
Controllate anche
Avviso FESR su ricerca industriale, incontro all’Aquila
Prosegue il percorso informativo della Regione Abruzzo con il secondo appuntamento della campagna “Regione Abruzzo …