Grazie alla raccolta effettuata da Acri tra le Fondazioni bancarie a favore delle popolazioni colpite dal sisma tra il 24 agosto 2016 e il 18 gennaio 2017 nelle regioni Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo, e alla collaborazione con Intesa Sanpaolo, le piccole imprese di quei territori potranno complessivamente ricevere fino a 15 milioni di euro di finanziamenti per investimenti destinati al ripristino o alla riconversione dell’attivita’ aziendale, oppure per esigenze di liquidita’. Ad annunciarlo e’ la Fondazione Tercas che ha sottolineato come questo sara’ possibile grazie a un fondo di garanzia che finanziera’, a tassi particolarmente contenuti, fino al 100% dei costi sostenuti dal beneficiario, con un massimo di 30 mila euro. La durata massima del prestito sara’ di 60 mesi per finanziamenti destinati al sostegno di investimenti; di 36 mesi per sostenere la liquidita’. L’azienda interessata a un finanziamento potra’ presentare domanda presso una filiale del gruppo Intesa Sanpaolo e per conoscenza alla Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno.
Controllate anche
Giovannelli (Confcommercio Abruzzo): “Pronti a collaborare con il Comune per L’Aquila Capitale italiana della cultura”
“L’Aquila Capitale italiana della cultura 2026 rappresenta un’occasione imperdibile per la valorizzazione del territorio e …