Siccità, Cia Abruzzo inizia la ricognizione dei danni subiti dall’agricoltura

La situazione critica dell’agricoltura regionale a causa della siccità, con danni ingenti e diffusi al settore è sotto attenzione da parte di Cia Abruzzo che ha avviato una stima dei danni, una ricognizione essenziale per comprendere l’entità del fenomeno e predisporre un quadro chiaro da presentare alle autorità regionali per sollecitare interventi urgenti a sostegno dei settori colpiti.

La mancanza di precipitazioni e le temperature eccezionalmente elevate hanno compromesso le colture, mettendo a rischio la sussistenza di molte aziende agricole locali.

Per registrare i danni è a disposizione l’apposita sezione “Segnala qui i danni da siccità” sul sito www.ciaabruzzo.it: è possibile specificare zona, tipo di coltura, superficie, stima della perdita del prodotto e si possono allegare immagini. I dati raccolti finora, fa sapere in una nota la Confederazione Italiana Agricoltori Abruzzo, mostrano un quadro allarmante, con precipitazioni inferiori del 40% rispetto alla media storica e gravi problemi di approvvigionamento idrico per le colture.

“La situazione è critica. Gli agricoltori stanno affrontando una delle peggiori crisi degli ultimi anni – commenta il presidente di Cia Abruzzo, Nicola Sichetti – La siccità sta mettendo in difficoltà aziende che già devono fare i conti con costi di produzione in aumento e prezzi di vendita in calo. È urgente un intervento tempestivo delle istituzioni per sostenere il settore e mitigare i danni.” “Chiediamo al Governo regionale e nazionale di attivare subito i fondi di emergenza e di prevedere agevolazioni fiscali per gli agricoltori colpiti – aggiunge Domenico Bomba, presidente Cia Chieti-PESCARA – Inoltre, è fondamentale investire in infrastrutture per l’irrigazione e nella gestione sostenibile delle risorse idriche, per prevenire future crisi.”

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Avviso FESR su ricerca industriale, incontro all’Aquila

Prosegue il percorso informativo della Regione Abruzzo con il secondo appuntamento della campagna “Regione Abruzzo …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *