Al Sol 2019 parteciperanno 20 aziende dell’Abruzzo ospitate su oltre 300 mq di superficie appositamente allestita, all’interno della quale è stata realizzata anche una piccola saletta destinata alle degustazioni guidate degli oli extravergini e a Dop regionali. Le degustazioni saranno tenute da personale regionale altamente qualificato e vedranno la partecipazione sia di operatori di settore che di giornalisti o semplici visitatori. Le aziende che coltivano olivo in Abruzzo sono circa 60.000, ma di queste soltanto un quarto possono essere ritenute ad indirizzo prevalente. Per quanto riguarda la produzione, è stato ribadito in occasione della conferenza stampa di presentazione dell’evento, che le ultime campagne di fatto sono state molto penalizzanti per l’Abruzzo (con perdite superiori anche al 50 % della produzione media) che, comunque, risulta essere la quinta regione italiana per quantità, preceduta dalla Puglia, Calabria, Sicilia e Campania.
Controllate anche
Giovannelli (Confcommercio Abruzzo): “Pronti a collaborare con il Comune per L’Aquila Capitale italiana della cultura”
“L’Aquila Capitale italiana della cultura 2026 rappresenta un’occasione imperdibile per la valorizzazione del territorio e …