Confindustria Teramo chiede alle forze politiche in Consiglio comunale di mobilitarsi “per affrontare con unita’ di intenti il momento di difficolta’” ritenendo che la crisi attuale, dopo le dimissioni del sindaco Maurizio Brucchi, sia “dannosa per la citta’, per le attivita’ economiche insistenti e per i suoi cittadini”. “Come Associazione imprenditoriale, riteniamo che – stante la crisi che sta attraversando il Comune di Teramo dal punto di vista economico ed occupazionale, aggravata dalla situazione post terremoto – le forze politiche, responsabilmente, debbano trovare un momento di sintesi per cercare di superare le difficolta’, avendo come obiettivo prioritario il bene della citta’”. “Aggiungiamo, inoltre, che e’ imminente la pubblicazione dell’ulteriore Decreto post sisma che dovrebbe prevedere, per la citta’ di Teramo, una “zona franca”. Questo Provvedimento necessita, certamente, di una guida politica e non commissariale, quand’anche rispettabile ma legata all’ordinaria amministrazione
Controllate anche
Giovannelli (Confcommercio Abruzzo): “Pronti a collaborare con il Comune per L’Aquila Capitale italiana della cultura”
“L’Aquila Capitale italiana della cultura 2026 rappresenta un’occasione imperdibile per la valorizzazione del territorio e …