Vino dealcolato, Coldiretti Chieti: stop ai falsi allarmismi

Coldiretti Chieti interviene sulla questione che sta mettendo in fermento il mondo del vino abruzzese: il decreto ministeriale sul vino parzialmente o totalmente dealcolato. “Attenzione a creare falsi allarmismi, piuttosto serve un invito alla cautela  – dice Domenico Bosco, direttore di Coldiretti Chieti, la seconda provincia vitivinicola d’Italia per produzione – Il mercato del vino “dealcolato” che sta suscitando molta curiosità ma pareri contrastanti è un mercato attualmente assolutamente limitato e tutto da verificare nella reale consistenza. C’è tanto interesse ma ancora poca sostanza quindi invitiamo a fare molta attenzione su un argomento molto sentito dal settore ma altrettanto delicato”.

Secondo Bosco, che è anche a capo del settore vitivinicolo di Coldiretti nazionale, il sistema vitivinicolo abruzzese “dovrebbe essere maggiormente focalizzato sulla valorizzazione delle sue eccellenze territoriali, che sono uniche e prestigiose”. A partire dal Montepulciano d’Abruzzo fino ad arrivare al Trebbiano, recentemente riscoperto insieme al più recente successo dei vitigni autoctoni sempre più apprezzati dalle nuove generazioni”.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Guida Ristoranti d’Italia 2026 del Gambero Rosso: Niko Romito tra i migliori chef con Bottura e Crippa. Tre Forchette a Villa Maiella di Guardiagrele

Massimo Bottura, Enrico Crippa e Niko Romito si confermano ai vertici della ristorazione italiana con …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *