Meno del 10% di plastica prodotta nel mondo viene riciclata: questo l’avvertimento lanciato oggi dall’Ocse, l’organismo internazionale per la cooperazione e lo sviluppo internazionale con sede a Parigi, che invoca una “risposta “mondiale e coordinata” per far fronte a questo grave problema per il pianeta. A una settimana dalla conferenza Onu che potrebbe avviare dei negoziati su un trattato internazionale contro l’inquinamento dalle plastiche, l’Ocse ha presentato un rapporto ad hoc che verra’ presentato oggi. Secondo l’OECD Global Plastics Outlook (Prospettive globali sulla Plastica) sui 460 milioni di tonnellate di Plastica prodotte nel 2019 nel mondo, la produzione di rifiuti si e’ stabilizzata a 353 milioni di tonnellate. Ma “solo 9% dei rifiuti di Plastica sono stati riciclati in fine, mentre 19% sono stati inceneriti e circa 50% sono finiti in discariche controllate. Il restante 22% e’ stato abbandonato in discariche selvagge, bruciato a cielo aperto o gettato nell’ambiente”.
Controllate anche
Unimpresa: col credito imposta più lavoro, investimenti e prestiti
Il credito d’imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno ha avuto un impatto positivo e misurabile …