Confcommercio, sale al 79,9% la quota di italiani che faranno regali a Natale

Cresce la quota di italiani che dichiarano che faranno acquisti per i regali di Natale: il 79,9% contro il 73,2% del 2023. Tra i doni più gettonati: prodotti enogastronomici, giocattoli, libri, abbigliamento e articoli per la bellezza. Il 62,6% degli intervistati sceglie di combinare negozi fisici e online, mentre il 27,5% si affida ai punti vendita tradizionali. Cresce la quota di chi prevede di spendere oltre 300 euro, anche se la spesa media si attesta intorno ai 207 euro. Rispetto al 2023, diminuisce la percentuale che è riuscita a risparmiare qualcosa durante l’anno: il 64% contro il 72,6% dell’anno precedente. La tredicesima continuerà a essere un sostegno importante, destinata principalmente alle spese per la casa e la famiglia (22,1%), al risparmio (21,9%) e al pagamento di tasse e bollette (21,7%). Emerge dall’indagine sui consumi di Natale realizzata da Confcommercio con Format Research.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Lavoro, 4 dipendenti su 10 pronti a cambiare occupazione

 Le organizzazioni italiane fanno fatica a trattenere i propri talenti. Secondo quanto emerge dal rapporto European Workforce …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *