Crif, aumento medio 36% per le rate dei mutui a tasso variabile

La stretta monetaria sui tassi della Bce ha generato un aumento medio delle rate dei mutui a tasso variabile del 36% rispetto ai minimi registrati nel giugno del 2022. E’ quanto emerge dalla tradizionale analisi condotta dal Crif di Bologna, che indica un picco di aumenti del 49% per le rate dei mutui erogati negli ultimi 5 anni. Secondo il Crif il 26% dei mutui ipotecari attivi a gennaio 2022 era a tasso variabile e la stretta sui tassi della Bce ha generato un “incremento del 25% sul livello complessivo di indebitamento di chi ha sottoscritto un mutuo a tasso variabile negli ultimi 5 anni”. Parallelamente si è registrato un peggioramento medio dell’8% dai minimi di metà 2022 del rapporto tra rata e reddito di chi ha acceso un mutuo, raggiungendo il 10% per i mutui erogati negli ultimi 5 anni, senza però far registrare un incremento nel tasso di insolvenza.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Consumi, spese delle famiglie in crescita ma fiducia in calo

 Spese in crescita per il 2025 (in testa hi-tech, elettrodomestici e ristrutturazione dell’abitazione), anche se …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *