Vale 3mila miliardi di dollari il mercato globale di criptovalute: il dato è aggiornato a metà novembre e risulta in crescita del 79,2% rispetto al mese di gennaio 2024, quando il giro d’affari complessivo di Bitcoin, Ethereum e altre cripto si era attestato a circa 1.680 miliardi di dollari. È quanto emerge da una rilevazione della Fabi, che ha diffuso una ‘Guida alle criptovalute‘, realizzata nell’ambito del Mese dell’educazione finanziaria, in cui sono state raccolte anche le indicazioni della Banca d’Italia e della Consob. In Italia, il mercato vale 2,22 miliardi di euro e sono 1,35 milioni gli italiani che hanno investito in criptovalute, con una media di 1.600 euro. Il dato si riferisce a giugno scorso ed è in crescita di 870 milioni (+64%), rispetto agli 1,35 miliardi di giugno 2023. In termini percentuali, il mercato in cripto-attività più importante risulta saldamente quello degli Stati Uniti, con il 16,58% di quota di mercato a fine settembre 2024, seguito dall’India, con il 9,44%, e dal Brasile con l’8,10%. Tra le diverse migliaia di cripto-attività, cioè la quota di mercato relativamente più alta spetta di gran lunga ai Bitcoin, che nel tempo hanno raggiunto il 60%, seguiti da Ethereum al 13% circa. Quanto al valore complessivo, vale la pena sottolineare che, rispetto ai mercati finanziari tradizionali e regolamentati, si tratta di volumi marginali: la capitalizzazione complessiva dei titoli quotati nelle piazze finanziare, a livello globale, si è attestata, al mese di novembre, a quota 112mila miliardi di dollari. L’andamento nei 12 mesi in Italia ha visto susseguirsi forti aumenti a brusche frenate nelle quotazioni e vistose oscillazioni.
Tags bitcoin criptovalute
Controllate anche
Bankitalia, tasso sui mutui in calo al 3,71% a novembre
A novembre i tassi di interesse sui prestiti erogati nel mese alle famiglie per l’acquisto …