Fuochi d’artificio, 9 mila imprese impegnate nel settore

Fuochi d’artificio e feste all’aperto caratterizzano l’estate italiana in molte localita’ turistiche. Sono impegnate in questo settore circa 9 mila imprese nazionali, +1,5% in un anno, +12% in cinque. Emerge da un’elaborazione Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi su dati registro imprese a marzo 2018, 2017 e 2013. E’ la Campania la prima regione per specializzazione in fabbricazione di fuochi d’artificio con una settantina di imprese a cui si aggiungono una ventina di attivita’ che organizzano solo eventi con fuochi pirotecnici (su un centinaio di italiane). In particolare, Napoli ha 25 imprese di fabbricazione, Caserta 19 e Salerno 15 su 187 nazionali. Seguono la Sicilia (31 imprese di produzione) con Catania (14) e Messina (11), l’Abruzzo (20) con L’Aquila (9). Se pero’ consideriamo anche le imprese che organizzano attivita’ di intrattenimento varie, tra cui spettacoli viaggianti, giostre e allestimento di spettacoli pirotecnici, e’ la Lombardia a balzare in testa con 1.174 attivita’ in totale (+2,7% rispetto al 2017, +23,8% dal 2013), seguita da Campania e Lazio con oltre mille. Tra le province, prima Roma con 845 imprese, seguita da Napoli (503), Milano (433) e Torino (311). 

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Manovra, impatto da 9,5 miliardi sul sistema bancario secondo Unimpresa

La manovra di bilancio 2026 avra’ un impatto complessivo di circa 9,5 miliardi di euro …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *