Nel 2018 il 42% del valore aggiunto nazionale e’ stato generato dall’1% dei comuni. Valore prodotto per il 37,8% al Nord-ovest e per il 25,5% nel Nord-est; seguono il Centro con il 20,4% e il Mezzogiorno con il 16,4%. E’ quanto si evince dalla lettura del Report dell’ISTAT sui risultati economici delle imprese e delle multinazionali a livello territoriale per l’anno 2018. Secondo i dati forniti, le unita’ locali di gruppi multinazionali italiani, pari all’1,2% del totale nazionale, realizzano quasi il 21% del valore aggiunto dell’intera economia.
Controllate anche
Pil stazionario nel terzo trimestre, la crescita annuale è dello 0,4%
Nel terzo trimestre 2025, l’economia italiana è rimasta stazionaria sui livelli del trimestre precedente, dopo …
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione