Il sentiment italiano sull’economia “dopo aver segnato il valore minimo del 2019 nei primi giorni di luglio” risale, mostrando un trend “in miglioramento persistente”, fino a raggiungere “nel mese di settembre valori positivi per la prima volta nell’anno”. E’ quanto emerge dal ‘Social Mood on Economy Index’, la statistica sperimentale dell’Istat, che misura il morale della popolazione attraverso campioni di tweet. Nel grafico che registra i flussi giornalieri si evidenzia un picco il 10 settembre, giorno in cui il Senato ha votato la fiducia al nuovo governo.
Controllate anche
Mef: nel 2022 evasione fiscale e contributiva oltre i 100 miliardi, cresce l’economia sommersa nel Mezzogiorno
Nel 2022 il gap complessivo tra imposte e contributi dovuti e quanto effettivamente versato è …
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione