fine 2018 le startup innovative costituite mediante la nuova modalita’ digitale sono 2.023. E’ quanto emerge dalla decima edizione del rapporto trimestrale di monitoraggio pubblicato oggi dal Mise, in collaborazione con InfoCamere e Unioncamere. La misura, introdotta con il d.l. 3/2015 e operativa a partire dal luglio del 2016, consente- si legge – un risparmio medio stimato di 2.000 euro per il solo atto di avvio. Nel 2018 sono state costituite online 953 startup innovative, contro le 896 del 2017, per un incremento del 6,4% su base annua. Tra le imprese innovative create nell’ultimo trimestre, oltre 4 su 10 hanno optato per la nuova modalita’ (42,8%, in crescita rispetto al 40,0% dell’intero 2018 e al 39% del 2017). In termini assoluti, Milano si conferma la provincia nella quale la nuova procedura e’ stata piu’ adottata, con 319 startup costituite online, il 16% del totale nazionale, seguita da Roma.
Controllate anche
Unimpresa: col credito imposta più lavoro, investimenti e prestiti
Il credito d’imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno ha avuto un impatto positivo e misurabile …