Dall’inizio dell’anno a ieri, sono 180 i pedoni investiti e uccisi, 124 uomini e 56 donne: 103 di loro (il 57%) avevano piu’ di 65 anni. A giugno sono gia’ 12 i pedoni morti, 10 dei quali solo nell’ultima settimana. Ad aggiornare il tragico bilancio e’ lo speciale Osservatorio Asaps-Sapidata che monitora tutti gli incidenti mortali con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sui rischi che corrono i pedoni, rilevare le cause degli incidenti che li vedono coinvolti e mappare i luoghi dove sono avvenuti gli incidenti. Nel 2023 l’Osservatorio Asaps-Sapidata aveva conteggiato ben 440 morti sulle strade italiane. Tra le regioni che fanno registrare il maggior numero di pedoni morti da gennaio figura prima la Lombardia (25) davanti a Lazio (23), Emilia Romagna (20), Campania (18), Sicilia (15), Piemonte (15), Toscana (13), Veneto (11), Abruzzo (8), Umbria (6) e Puglia (6). Numerosi gli investimenti avvenuti sulle strisce pedonali, ma non mancano i pedoni travolti addirittura mentre camminavano tranquilli sul marciapiede.
Tags incidente stradale
Controllate anche
Ferragosto, 12 milioni di italiani in vacanza
Ferragosto in ferie nelle strutture ricettive ma anche nelle seconde case o da amici e …