Invimit Sgr, societa’ partecipata al 100% dal ministero dell’Economia e delle Finanze, rafforza il suo percorso di apertura al mercato e offre in vendita circa 474 unita’ tra abitazioni, negozi e uffici, di cui 21 asset cielo terra, per un controvalore di oltre 155 milioni di euro. ‘La procedura di vendita di questi immobili si distingue sul mercato immobiliare per la trasparenza delle procedure, la varieta’ delle tipologie di asset offerte e la semplicita’ di acquisto’, ha dichiarato Giovanna Della Posta, ad di Invimit Sgr. ‘Acquistare da Invimit significa non solo accedere ad un patrimonio unico, ma anche contribuire alla riduzione del debito pubblico. L’asta in oggetto, infatti, si inquadra nel piu’ ampio programma di valorizzazioni e dismissioni del patrimonio pubblico che nell’ultimo biennio ha totalizzato circa 320 milioni di euro di venduto, incrementando esponenzialmente i risultati raggiunti nel biennio precedente. I risultati e la soddisfazione dei nostri investitori e clienti ci confermano che siamo sulla strada giusta e che il patrimonio pubblico, valorizzato e correttamente dismesso, e’ una importante fonte di creazione di valore per il Paese’ ha concluso Della Posta. La distribuzione territoriale degli asset e’ ampia e varia, potendo contare su una presenza all’interno del mercato immobiliare di 33 citta’ italiane: Roma, Milano, Venezia, Torino, Firenze, Bologna, Pisa, Livorno, Trieste, Treviso, Vicenza, Vercelli, Novara, Padova, Como, Lecce, Sabaudia, Terni, Perugia, Albano Laziale, Alessandria, Arezzo, Brescia, Cremona, Forli’, Tarvisio, Ivrea, Palermo, Udine, Busto Arsizio, Chieti, Mantova e Sassari. Gli immobili possono essere acquistati da privati cittadini o investitori.
Controllate anche
Lavoro, 4 dipendenti su 10 pronti a cambiare occupazione
Le organizzazioni italiane fanno fatica a trattenere i propri talenti. Secondo quanto emerge dal rapporto European Workforce …