Istat, -622 mila occupati in un anno

In un anno -622 mila occupati in meno. Questo il bilancio fatto dall’Istat, sui dati sul mercato del lavoro nel terzo trimestre. Il numero di occupati torna a crescere in termini congiunturali, segnando +56 mila unita’ (+0,2%), per effetto di un aumento dei dipendenti piu’ consistente del calo degli indipendenti ma rispetto al terzo trimestre 2019, il numero di occupati risulta inferiore di 622 mila unita’ (-2,6% in un anno): diminuiscono soprattutto i dipendenti a termine (-449 mila, -14,1%), continuano a diminuire gli indipendenti (-218 mila, -4,1%), mentre aumentano lievemente i dipendenti a tempo indeterminato

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

L’ambiente di lavoro pesa più della retribuzione nella scelta di un’azienda

L’ambiente di lavoro pesa più della retribuzione nella scelta di un’azienda. Il 74% degli italiani, …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *