Lavoro, crescono del 19% le prospettive d’assunzione

 In Italia le prospettive d’assunzione crescono del 19% nel quarto trimestre 2024 e intanto oltre otto aziende su dieci implementano politiche per trattenere i talenti. E’ quanto risulta da una ricerca di “ManpowerGroup Employment Outlook Survey” sulle previsioni occupazionali delle imprese che si aspettano appunto un incremento nelle assunzioni con un Net Employment Outlook (Neo- previsione di occupazione) del +19%, al netto degli aggiustamenti stagionali. Secondo i numeri è il sedicesimo trimestre positivo di fila. Rispetto al terzo trimestre 2024 si rileva un incremento di 2 punti percentuali, mentre il raffronto con il Q4 2023 presenta un aumento del 1%. Sono diversi i settori economici con previsioni d’assunzione molto positive: in particolare It (+41%), Finanza, assicurazioni e immobiliare (+31%) ed Energia e utilities (+28%). “Il nostro report indica un mercato del lavoro dinamico e un generale ottimismo da parte delle imprese, diffuso trasversalmente in tutta la penisola, segnali di una diffusa fiducia nella situazione economica del Paese. In particolare, rileviamo grande dinamismo e attenzione per il settore IT, che registra le più alte previsioni d’assunzione del trimestre, a conferma di come l’innovazione sia trainante per le prospettive di crescita del nostro Paese”, commenta Anna Gionfriddo, amministratrice delegata di ManpowerGroup Italia.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Vaccini, anziani e prevenzione, da ‘Happyageing’ arriva documento di posizione

“Rendere il sistema vaccinale più vicino ai bisogni reali della popolazione over 65, perché l’Italia …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *