Nei primi otto mesi del 2024 c’è stata una diminuzione dei matrimoni rispetto allo stesso periodo del 2023, con un calo del 6,7%. Lo afferma l’Istat sottolineando che si tratta di un dato che conferma il calo già registrato nel 2023, quando si sono celebrati in Italia 184.207 matrimoni, il 2,6% in meno rispetto al 2022. I matrimoni religiosi presentano un calo consistente rispetto all’anno precedente (-8,2%), accentuando una tendenza alla diminuzione già in atto da tempo. Sono in aumento, invece, le unioni tra partner dello stesso sesso: +7,3% rispetto all’anno precedente. Di queste, il 56,1% riguarda unioni tra uomini.
Tags istat matrimonio
Controllate anche
Cribis, 1.899 liquidazioni giudiziali nel terzo trimestre
Nel terzo trimestre del 2025 le procedure di liquidazione giudiziale registrate sono state 1.899, in …
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione