Archivio Tag: istat

Sanità, D’Angelo: “In Abruzzo cresce la rinuncia alle cure, la Regione intervenga”

Il presidente della Provincia di Teramo, Camillo D’Angelo, esprime forte preoccupazione per i dati diffusi da Istat e Cnel sulle prospettive della sanità pubblica nel triennio 2026-2028, che in Abruzzo mostrano un quadro più critico rispetto alla media nazionale. Secondo le rilevazioni, nel 2024 il 12,6% degli abruzzesi ha dichiarato …

Leggi Tutto »

Pil stazionario nel terzo trimestre, la crescita annuale è dello 0,4%

Nel terzo trimestre 2025, l’economia italiana è rimasta stazionaria sui livelli del trimestre precedente, dopo la lieve flessione nel secondo trimestre dell’anno. In termini tendenziali, si è registrata una crescita dello 0,4%, in rallentamento rispetto ai primi due trimestri del 2025. La stazionarietà nella dinamica congiunturale del Pil nel terzo …

Leggi Tutto »

Lavoro, occupazione in crescita a settembre 2025 con più contratti stabili e meno precari

A settembre 2025 il numero di occupati, pari a 24 milioni 221mila, è in crescita rispetto al mese precedente. Aumentano i dipendenti permanenti (16 milioni 551mila), calano quelli a termine (2 milioni 466mila) e risultano sostanzialmente stabili gli autonomi (5 milioni 204mila). L’occupazione aumenta anche rispetto a settembre 2024 (+176mila …

Leggi Tutto »

Abruzzo al vertice nazionale per crescita del valore aggiunto agricolo

Nel 2024 l’Abruzzo ha registrato la crescita più elevata in Italia del valore aggiunto agricolo, con un aumento del 31,17 per cento rispetto all’anno precedente. È quanto emerge dall’analisi del Centro Studi Tagliacarne e Unioncamere sul valore aggiunto provinciale a valori correnti, che include gli aggiornamenti dell’ultima revisione contabile Istat. …

Leggi Tutto »

Istat, calo progressivo della popolazione in età lavorativa ma tasso di attività in crescita

Il progressivo invecchiamento della popolazione italiana sta modificando profondamente la struttura del mercato del lavoro. Secondo le nuove previsioni diffuse dall’Istat, la quota di popolazione in età lavorativa (15-64 anni) continuerà a diminuire nei prossimi decenni, passando dal 63,5% del totale nel 2024 al 54,3% nel 2050. Si tratta di …

Leggi Tutto »

Istat, riscaldamento e condizionamento: cresce l’efficienza energetica nelle case italiane

Nel 2024, il 99,4% delle famiglie residenti in Italia vive in abitazioni dotate di riscaldamento (98,6% nel 2021): la copertura è pressoché totale nel Centro-Nord, mentre nel Mezzogiorno l’1,7% non ha dotazioni per riscaldare l’abitazione. Il 43,2% delle famiglie ha a disposizione più sistemi di riscaldamento. Preminente e in aumento …

Leggi Tutto »