Archivio Tag: istat

Codice Ateco per servizi sessuali legali

Prostituzione e attività di escort hanno un nuovo, proprio codice Ateco. E’ quanto risulta dalla nuova classificazione Ateco 2025 sviluppata dall’Istat, in vigore da gennaio e che ha iniziato ad essere utilizzata dall’1 aprile. Il codice Ateco è un sistema di classificazione utilizzato per identificare in modo univoco le attività …

Leggi Tutto »

Produzione industriale in calo a febbraio

A febbraio 2025 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale diminuisca dello 0,9% rispetto a gennaio. Nella media del trimestre dicembre-febbraio il livello della produzione diminuisce dello 0,7% rispetto ai tre mesi precedenti. L’indice destagionalizzato aumenta su base mensile solo per l’energia (+4,0%); mentre si osservano flessioni per i …

Leggi Tutto »

Lavoro, +47mila occupati a febbraio

A febbraio 2025, rispetto al mese precedente, la crescita degli occupati e degli inattivi si associa alla diminuzione dei disoccupati. L’aumento dell’occupazione (+0,2%, pari a +47mila unità) riguarda le donne, i dipendenti a termine, gli autonomi e tutte le classi d’età ad eccezione dei 25-34enni per i quali, come avviene …

Leggi Tutto »

Inflazione in crescita a marzo

Secondo le stime preliminari, nel mese di marzo 2025 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, aumenta dello 0,4% su base mensile e del 2,0% su marzo 2024, dal +1,6% del mese precedente. La dinamica dell’indice generale riflette principalmente la risalita del tasso …

Leggi Tutto »

Aspettativa di vita, l’Abruzzo è la regione che consegue guadagni di sopravvivenza maggiori tra gli uomini

Nel 2024 in Italia si contano 651mila decessi (dato provvisorio), 20mila in meno rispetto al 2023. In rapporto al numero di residenti sono deceduti 11 individui ogni 1.000 abitanti, contro gli 11,4 dell’anno precedente: un numero così basso di decessi non si registrava dal 2019. Il calo della mortalità risulta …

Leggi Tutto »

Istat, nel 2024 il 25,1% della popolazione in Abruzzo è a rischio di povertà o esclusione sociale 

Nel 2024 il 23,1% della popolazione è a rischio di povertà o esclusione sociale (nel 2023 era il 22,8%), si trova cioè in almeno una delle tre seguenti condizioni: a rischio di povertà, in grave deprivazione materiale e sociale oppure a bassa intensità di lavoro. In Abruzzo la percentuale è addirittura superiore …

Leggi Tutto »