Sono solamente quattro le province dove l’incidenza (tasso di positivita’ al Covid) aumenta: Bologna (+3,2%), Rimini (+0,4%), Biella (+1,7%) e Nuoro (+32,7%). In base al monitoraggio settimanale della Fondazione Gimbe (per il periodo 11-17 maggio), sono poi solo 17 le Province dove l’incidenza supera i 500 casi per 100.000 abitanti. Si tratta di Chieti (741), Salerno (647), Nuoro (640), Pescara (638), Sud Sardegna (620), Ascoli Piceno (605), Crotone (603), Cagliari (600), Teramo (594), Avellino (588), Oristano (571), Campobasso (571), Benevento (559), Terni (543), Bologna (537), L’Aquila (531) e Fermo (518). A livello regionale, l’incidenza e’ in diminuzione ovunque: il calo percentuale maggiore si registra in Calabria (-22,7%), seguita da Basilicata e Sicilia (entrambe con -21,6%), da Veneto (-21,3%) e Liguria (-20,7%). Sostanzialmente stabile, invece, l’incidenza in Sardegna (-0,1%).
Tags coronavirus covid19 gimbe monitoraggio
Controllate anche
Solo il 43,5% degli italiani over 65 utilizza Internet con regolarità
In Italia, persistono notevoli disparità territoriali nel digital divide: le regioni del Sud, le aree …